5 Elementi Chiave per una Landing Page ad Alta Conversione

Ci sono 5 elementi chiave che una Landing DEVE avere. 

Se non li hai, ho una brutta notizia per te, probabilmente stai perdendo soldi!

Ho però anche una buona notizia, infatti questi 5 elementi sono estremamente semplici da includere, ti basta qualche piccola modifica qua e là e poof… una pagina mediocre si trasforma in una macchina genere clienti.

Sto parlando di tassi di conversione che possono sfiorare il 40% o persino di più. Sei curioso di sapere come sia possibile? Continua a leggere!

Quando il tasso di conversione di una landing page è “buono”?

Prima di svelarti questi 5 elementi chiave che sono in grado di lanciare alle stelle i tuoi tassi di conversione, dobbiamo comprendere quando questi sono sufficienti. Secondo gli esperti, una landing page media converte tra il 5% e il 15% del traffico, non male, ma si può fare di meglio, giusto?

Le landing page più performanti arrivano al 20-25%, mentre le migliori in assoluto superano facilmente il 30%. Ora, se sei nella fascia alta, grande, ti devo fare i complimenti! Ma se per caso fossi nella fascia bassa, non disperare: con le giuste ottimizzazioni che ti mostrerò in questo articolo, puoi salire di livello rapidamente.

Ecco a te i 5 elementi fondamentali per creare una landing page genera clienti.

1- Crea un'Offerta Potente

L’offerta è il cuore pulsante di qualsiasi landing page e no, non basta che sia “gratuita”: deve essere qualcosa che il tuo pubblico desidera davvero.

Un errore comune infatti che vediamo fare spesso ai potenziali clienti che ci contattano, è quello di pensare che solo perché è gratis, chiunque la vorrà. Sbagliato! Nessuno infatti vuole roba inutile, neppure se è gratis!

Chiediti: il mio pubblico ha realmente bisogno di questa offerta?

Se la risposta è “forse”, è il momento di modificarla o cambiarla totalmente. Un trucco semplice ma molto efficace è chiedere direttamente al tuo pubblico cosa vuole attraverso rapidi sondaggi.

2. Offri un Beneficio Chiaro (e Unico)

La landing page non è il posto giusto per elencare tutti i vantaggi del tuo prodotto o servizio.

Vedo infatti fare spesso l’errore di piazzare nelle landing ogni singolo beneficio, quasi come fosse un elenco della spesa o un tentativo (inutile) di convincere a comprare. Non serve scrivere milioni di benefici, piuttosto punta su uno solo e rendilo chiaro, unico e assolutamente di impatto.

Noi dobbiamo fare emergere la ragione NUMERO UNO per cui il tuo pubblico deve comprare proprio il tuo prodotto o servizio. Rendi tutto semplice, chiaro e diverso da tutti gli altri, e vedrai che i risultati aumenteranno drasticamente.

Per esempio noi possiamo fare per il tuo business tutto ciò che possono fare anche le altre agenzie, ma abbiamo un qualcosa che gli alti non hanno: la creazione dei Business Book, (se vuoi sapere cosa sono clicca qui!) il nostro cavallo di battaglia. 

Quindi non stiamo a raccontarti tutte le belle cose che possiamo fare per te, ma ci focalizziamo in un’offerta semplice, unica e diretta: 

Trasforma la tua attività in un brand riconosciuto grazie alla comunicazione persuasiva: smetti di comunicare a caso come fanno tutti e inizia a parlare dritto al cuore dei tuoi clienti.

Quindi meno distrazioni e più focus e semplicità.

3. Costruisci Fiducia con la “riprova Sociale”

Se il tuo pubblico non ti conosce, dovrai dargli un buon motivo per fidarsi di te. E cosa funziona meglio delle recensioni?

Aggiungi testimonianze reali, screenshot di messaggi di clienti soddisfatti, loghi di media in cui sei stato citato o qualsiasi altro elemento che dia credibilità al tuo brand. 

Ricorda, il 92% delle persone legge recensioni prima di decidere se acquistare o meno, e se non gliele dai tu, andrà a cercarle altrove.

Quindi includi nelle tue landing page delle recensioni che facciano capire come lavori e cosa offri, questo è importantissimo e già da solo può fare un’enorme differenza!

4. Usa una Call-To-Action Unica e Chiara nella tua Landing Page

Così come un unico beneficio chiaro e semplice è vitale, lo è anche la Call-to-action.

Anche in questo caso è meglio che sia unica, se c’è ne sono troppe infatti il tuo target rischia di perdersi. Immagina sei una stanza con un’unica porta, non ci sono altre via, una sola porta. Direi che è semplice scegliere la direzione, giusto?

Ora immagina se nella stessa stanza le porte fossero 10 (ma ne basterebbero anche solo due), ecco che iniziano immediatamente ad emergere mille dubbi.

Ogni elemento della tua landing page deve spingere verso un’unica azione. Che sia un bel pulsante “Scarica ora” oppure “Iscriviti alla Newsletter” o ancora “Prenota la tua consulenza gratuita” ( a proposito, se vuoi prenotare una consulenza gratuita con noi, clicca pure qui), il messaggio deve essere coerente su tutta la pagina. 

Troppa scelta come abbiamo detto crea confusione, e la confusione uccide le conversioni. Le persone infatti piuttosto che scegliere, scappano e tu avrai perso un potenziale cliente.

Il trucco qui è partire proprio da questo punto, creata la tua Call-To-Action, costruiscici intorno la tua landing page. Questo stratagemma ti permetterà di non disperdere il focus della tua landing ma piuttosto di concentrarlo verso il risultato, cioè il click di quel pulsante.

5. Metti Tutto il Necessario sopra la "Fold"

Che cos’è la “Fold”? La “fold” è la parte della pagina visibile senza dover scorrere, cioè nel momento in cui entri su un sito, un articolo di blog o una landing, tutta la prima porzione di schermo che vedi senza dover scorrere, è chiamata fold. 

Se il tuo visitatore deve scorrere in basso per trovare il pulsante di Call-To-Action, hai già perso.

Quindi cosa dovrebbe esserci in questa parte? 

Spesso vedo tanti potenziali clienti arrivare da noi con dei siti o delle landing (e la maggior parte delle volte fatte anche da presunti “professionisti” purtroppo), che hanno una bella immagine in prima pagina e un testo buttato lì. Ecco questo è quanto di più deleterio ci sia per te.

La tua headline (e quindi il beneficio) e la CTA devono essere immediatamente visibili appena si atterra sulla pagina.

Tutto il resto del contenuto serve per chi ha bisogno di ulteriori dettagli e necessita di vedere più cose prima di convertirsi. Ma sappi che la maggior parte delle conversioni avverrà grazie a quello che si trova nella parte superiore della pagina, indipendentemente che clicchino lì o poi più avanti nella landing.

Se mostri immediatamente al potenziale cliente qual è il beneficio che lo aspetta dall’altra parte della Call-To-Action, tutto sarà più chiaro.

Pensa che ho visto decine di ristoranti arrivare da noi con delle landing graficamente bellissime, ma che fino alla fine non si capiva assolutamente cosa facessero e il perché avrei dovuto prenotare da loro. Addirittura per molti di questi non si capiva neppure che fossero dei ristoranti fino a che scorrendo non si vedevano le foto dei piatti! 

Ma con qualche accortezza e qualche modifica qua e là… i risultati possono decollare.

Conclusioni:

Se la tua landing page non sta performando come vorresti, inizia ad implementare immediatamente questi 5 elementi che ti ho appena mostrato, spesso infatti basta davvero poco per trasformare una pagina anonima in una macchina fabbrica clienti.

E ora però tocca mettere anche a me una Call-To-Action! Scherzi a parte, se vuoi dare una svolta seria al modo di comunicare della tua attività e trasformarla finalmente in un brand riconoscibile ovunque, prenota la tua consulenza gratuita cliccando il pulsante qui sotto.

Come funziona? Farai una consulenza pratica con un nostro esperto che analizzerà il tuo business e i tuoi obiettivi e se ci saranno punti migliorabili in cui possiamo aiutarti, ci organizzeremo per farlo.

Alla prossima, e buon marketing!

Hai bisogno di un aiuto per scrivere una mail importante o vuoi creare un Business Book?

Sarò felice di iniziare questo viaggio insieme.

L’articolo può essere utile a qualche tuo amico?

Condividilo!

About Giulia Giraudo

Sono una copywriter che vuole fare la differenza per le aziende italiane. Partita come freelance ho poi fondato un’azienda – Alpha Media srl – specializzata in copy e content marketing. Tutti i giorni aiutiamo aziende come la tua a crescere e ad ottenere successo.

Link rapidi

Articoli più recenti

Categorie

Giulia Giraudo – Founder di Alpha Media Srl – P.IVA 01748140058 – Altri progetti: Alpha Media- www.alphamediasrl.it

Privacy Policy