Come puoi diventare velocemente un’autorità del tuo settore?

Forse te lo sei già chiesto… e la soluzione è molto semplice: scrivi un libro.

Scrivere un libro per il proprio mercato di riferimento ha qualcosa di unico e potente.

In questo articolo, voglio condividere con te perché credo fermamente che scrivere un libro possa essere un passo decisivo per la tua crescita professionale e  come realizzare questo obiettivo.

In più, se sei già un autore, parleremo anche delle tre sfide più comuni che incontrerai e di come superarle.

Cominciamo.

Perché dovresti scrivere un libro

Quando i miei clienti mi chiedono consigli su come far crescere la loro attività, oltre a formulare una solida strategia di marketing…

Spesso suggerisco di scrivere un libro.

Perché?

Perché se prendi le prime sei lettere di “AUTOREVOLE”, ottieni la parola “AUTORE”.

Credo fortemente che, se vuoi affermarti come un esperto riconosciuto nel tuo settore, scrivere un libro sia uno dei modi più efficaci per farlo.

Un libro non è solo un prodotto da vendere su Amazon. Può diventare uno strumento potente per generare lead, creare un’offerta “gratis più spedizione” che invoglia i clienti a fare il loro primo acquisto, o addirittura un biglietto da visita di prestigio che ti posiziona come leader di pensiero.

Come scrivere e pubblicare il tuo primo libro

Oggi è più semplice che mai scrivere e pubblicare un libro.

Non devi più cercare una casa editrice; l’auto-pubblicazione è a portata di mano e con pochi clic puoi mettere il tuo libro su Amazon.

Ma, naturalmente, c’è molto di più dietro la creazione di un libro. Ecco alcune indicazioni fondamentali per aiutarti nel processo.

  1. Crea uno spazio ispirante per scrivere e procurati gli strumenti necessari

Trova un ambiente che ti ispiri, libero da distrazioni.

Un tempo si usavano macchine da scrivere, oggi è il computer il nostro compagno di scrittura.

Se preferisci non digitare, puoi utilizzare un documento Google e dettare il testo, ma ricorda che ci sarà sempre bisogno di una revisione accurata.

  1. Scegli un’idea forte

Il mercato è pieno di libri, quindi la tua idea deve essere grande.

Se non lo è, potrebbe essere più adatta per un post sui social media o un articolo di blog.

  1. Struttura il tuo libro

Suddividi la tua idea principale in capitoli ben delineati.

Considera la possibilità di suddividere ulteriormente i capitoli in sezioni più piccole. Questo non solo ti darà una visione chiara di come il libro si svilupperà, ma renderà il progetto complessivo più gestibile, permettendoti di avanzare giorno per giorno.

  1. Fai una ricerca approfondita

Assicurati che il tuo libro offra qualcosa di unico rispetto agli altri nella tua nicchia.

Chiediti: puoi offrire una prospettiva nuova? Puoi andare oltre le informazioni comuni? Puoi proporre una soluzione inaspettata a problemi diffusi?

  1. Stabilisci una routine di scrittura

Anche se sei molto impegnato, dedica ogni giorno un po’ di tempo alla scrittura, preferibilmente alla stessa ora.

Anche se scrivi solo per 10-15 minuti, è meglio che non scrivere affatto. Salta un giorno, e potresti ritrovarti a rimandare a tempo indefinito.

  1. Non editare mentre scrivi

La scrittura creativa e la revisione richiedono due modalità mentali diverse.

Quando scrivi, lascia che le idee fluiscano liberamente. L’editing verrà dopo, e sarà più efficace se ti prendi una pausa prima di cominciare a rivedere.

  1. Supera il punto centrale del libro

A metà del progetto, è normale che inizino a sorgere dubbi. Ma se la tua struttura è solida, anche il libro lo sarà.

Non mollare, continua a scrivere fino alla fine.

Tre sfide comuni per gli autori e come affrontarle

Ci sono tre sfide principali che la maggior parte degli autori affronta. Superarle ti permetterà di essere altamente produttivo, eliminare il sovraccarico di lavoro e ridurre lo stress.

La prima sfida è il famigerato “blocco dello scrittore”.

Molti ne parlano, ma io non credo davvero che esista. Questo blocco è spesso un sintomo di una ricerca insufficiente.

Se ti trovi davanti a una pagina bianca senza sapere da dove iniziare, probabilmente non hai fatto abbastanza ricerche.

Assicurati di avere una struttura solida, capitoli ben delineati e tutto il materiale necessario per affrontare ogni argomento con sicurezza.

La seconda sfida è l’eccesso di ricerca.

Sì, si può fare troppa ricerca.

Ma come capire quando è sufficiente?

L’obiettivo della ricerca è rispondere a tutte le domande che hai sulla tua grande idea. Quando hai raccolto tutte le informazioni di cui hai bisogno, è il momento di fermarsi e iniziare a scrivere.

La terza sfida sono le distrazioni.

Internet, rumori, telefonate: tutto può interrompere il tuo flusso creativo. E riprendere il filo del discorso dopo una distrazione può richiedere fino a 25 minuti.

Pensa alle distrazioni come a piccole ferite: da sole non fanno molto male, ma insieme possono compromettere la tua produttività.

Un consiglio bonus

Nel copywriting, il titolo è fondamentale.

Dopo il titolo, la prima frase del testo è quella che cattura l’attenzione del lettore e lo invoglia a continuare.

Nel tuo libro, la prima frase deve essere altrettanto potente. Scrivi qualcosa di sorprendente, controintuitivo o drammatico, che metta subito il lettore al centro della scena.

Per concludere

Scrivere un libro non è semplice.

Se lo fosse, tutti i tuoi concorrenti sarebbero già autori.

Proprio per questo è un ottimo modo per distinguerti e farti notare nel tuo settore.

Spero che questo articolo ti abbia fornito gli strumenti necessari per iniziare a pianificare il tuo primo (o prossimo) libro.

E se non hai il tempo o le risorse per dedicarti alla scrittura del tuo libro, non preoccuparti. Come esperti di copywriting, siamo qui per aiutarti a trasformare le tue idee in un libro pubblicabile, pronto a consolidare la tua autorità nel settore.

Contattaci per scoprire come possiamo assisterti nella creazione del tuo libro e dare vita alle tue idee con professionalità e precisione.

Alla prossima, e ricorda: punta sempre al massimo!

L’articolo può essere utile a qualche tuo amico?

Condividilo!

About Giulia Giraudo

Sono una copywriter che vuole fare la differenza per le aziende italiane. Partita come freelance ho poi fondato un’azienda – Alpha Media srl – specializzata in copy e content marketing. Tutti i giorni aiutiamo aziende come la tua a crescere e ad ottenere successo.

Link rapidi

Articoli più recenti

Categorie

Giulia Giraudo – Founder di Alpha Media Srl – P.IVA 01748140058 – Altri progetti: Alpha Media- www.alphamediasrl.it

Privacy Policy