Come scrivere una mail efficace: la guida in 6 step.

Oggi scopriamo come scrivere una mail che attiri l’attenzione e generi una reazione positiva nel lettore.

Hai mai desiderato che le tue email siano più di una semplice voce nel caos digitale?

Bene, sei nel posto giusto! In questa guida, sveleremo i segreti su come scrivere una mail che catturi l’attenzione, che comunica in modo chiaro e fa scattare risposte entusiastiche. Quindi, prepara la tua tastiera, perché stiamo per imparare come fare in modo che le tue email siano davvero efficaci.

L’Importanza della Comunicazione via Email nell’Era Digitale:

Nell’era in cui lo smartphone è il nostro compagno costante e le notifiche email piovono come confetti a un matrimonio, è facile cadere nell’anonimato digitale. Tuttavia, la comunicazione via email è ancora uno strumento potente, capace di creare legami, condividere idee e aprire porte. Immagina di scrivere un’email che non solo venga aperta, ma che venga letta con interesse e risposta con entusiasmo. È possibile, ed è proprio quello che scopriremo insieme.

Come Scrivere una Mail Efficace Può Fare la Differenza:

Hai mai inviato un’email sperando in una risposta e invece hai ottenuto solo il suono assordante del silenzio? Non sei solo, ma non prendertela. La verità è che scrivere una mail che funzioni è un’arte, non una scienza. Una mail ben scritta può farti risparmiare tempo, creare opportunità e addirittura far brillare la tua personalità attraverso lo schermo. È come mettere un po’ di te stesso in ogni lettera digitale che invii.

Durante il nostro viaggio attraverso questa guida, sbloccheremo i trucchi e i segreti per scrivere una mail efficace. Impareremo come strutturare il tuo messaggio in modo da catturare l’attenzione, mantenere l’interesse e ottenere l’azione desiderata. È come avere una mappa del tesoro che ti guida attraverso l’oceano delle email, portandoti verso la terra dei risultati.

Ora, preparati per il primo passo della nostra avventura: scopriremo come creare un oggetto irresistibile che farà sì che le tue email non siano mai più ignorate. Abbi fede, stiamo per fare il primo passo verso la creazione di email che davvero funzionano.

Step 1 Per Scrivere Una Mail Efficace - Scrivi un Oggetto Coinvolgente e Rilevante

Immagina l’oggetto di una email come il biglietto da visita digitale che apre le porte alla tua comunicazione. È lì, nel mare delle notifiche, a competere per l’attenzione del destinatario. Ed è proprio qui che puoi fare la differenza. L’oggetto non è solo una descrizione, ma un’opportunità per catturare l’occhio e il cuore del lettore. Se vuoi sapere come scrivere una mail efficace questo è in assoluto il punto più importante.

Per creare un oggetto coinvolgente, sii conciso e creativo. Stuzzica la curiosità del destinatario senza rivelare troppo. Pensa a un trailer cinematografico che ti lascia con il fiato sospeso, desiderando di sapere di più. Usa parole che evocano emozioni e risuonano con il tuo messaggio principale.

La rilevanza è la chiave. L’oggetto deve riflettere immediatamente ciò che il destinatario troverà all’interno dell’email. Evita frasi generiche o enigmatiche che potrebbero confondere. Se prometti una soluzione a un problema, assicurati che l’oggetto ne dia un’anticipazione intrigante.

E non dimenticare le parole chiave. Se conosci le parole che il tuo pubblico cerca, inseriscile nell’oggetto in modo naturale. Questo può aumentare la visibilità della tua email nei filtri e far sì che raggiunga la giusta casella di posta. Ma ricorda, la chiave è la coerenza: l’oggetto deve rispecchiare il contenuto effettivo e non essere solo un esca vuota.

Quindi, quando scrivi l’oggetto della tua email, mettiti nei panni del destinatario. Chiediti cosa lo farebbe smettere di scorrere e aprire quella tua email. Sii intrigante, rilevante e diretto. In fondo, la tua email è una promessa, e l’oggetto è la tua prima stretta di mano digitale.

Immagina l’oggetto di una email come il biglietto da visita digitale che apre le porte alla tua comunicazione. È lì, nel mare delle notifiche, a competere per l’attenzione del destinatario. Ed è proprio qui che puoi fare la differenza. L’oggetto non è solo una descrizione, ma un’opportunità per catturare l’occhio e il cuore del lettore.

Ecco alcuni esempi di oggetti coinvolgenti e rilevanti che possono far risaltare la tua email:

  1. “Raddoppia la Tua Produttività con Questo Semplice Trucco” Questo oggetto suscita la curiosità del destinatario promettendo un metodo per aumentare la produttività.

  2. “Esclusivo: Riservato ai Nostri Fedelissimi” Utilizzando l’aggettivo “esclusivo”, questo oggetto crea un senso di privilegio nel destinatario.

  3. “Aggiornamento Cruciale: Nuove Opportunità per Te” L’uso di “cruciale” indica che l’email contiene informazioni importanti, spingendo alla lettura.

  4. “Scopri i Segreti dei Guru del Marketing” Questo oggetto sfrutta la curiosità e la ricerca di conoscenze avanzate nel campo del marketing.

  5. “3 Passi Semplici per Realizzare i Tuoi Sogni Finanziari” Questo oggetto promette una soluzione concreta a una preoccupazione comune, attirando l’interesse.

  6. “Migliora il Tuo Curriculum in 5 Minuti” Questo oggetto offre un vantaggio tangibile, stimolando l’apertura dell’email.

Ricorda, l’obiettivo dell’oggetto è attirare, ma senza inganno. L’oggetto dovrebbe riflettere il contenuto reale dell’email e fornire una preview affascinante di ciò che il destinatario troverà all’interno. Utilizza questi esempi come ispirazione per creare oggetti unici e rilevanti per le tue email.

Come Scrivere una Mail Efficace Step 2 - Conosci il Tuo Pubblico?

Benvenuto nella tappa successiva del nostro viaggio su come scrivere una mail che fa centro. Ora che hai catturato l’attenzione con un oggetto coinvolgente, è tempo di entrare nel vivo del processo: conoscere il tuo pubblico come la tua mano sinistra.

Pensa a chi sta dall’altra parte dello schermo. Non è solo un destinatario, ma una persona con emozioni, desideri e bisogni unici. Comprendere chi è il tuo pubblico è come avere la mappa del tesoro che ti guida verso la comunicazione efficace.

Adatta il tono e lo stile del tuo messaggio in base al rapporto che hai con il destinatario. Non scriveresti allo stesso modo a un amico stretto e a un potenziale cliente, giusto? Se il destinatario è un collega, puoi usare un tono più informale.  Invece, se stai comunicando con un cliente importante, potrebbe essere meglio optare per un tono più professionale.

L’arte qui è utilizzare informazioni personalizzate per creare connessioni significative. Menzionare un evento a cui avete partecipato insieme o un interesse comune può fare la differenza. Non si tratta solo di inviare un messaggio, ma di costruire un ponte tra te e il destinatario.

Quindi, prima di iniziare a digitare, fermati un attimo e mettiti nei panni del destinatario. Chiediti cosa vorresti sentir dire se fossi al suo posto. Usa questo insight per plasmare il tuo messaggio in modo che risuoni con il destinatario. Ricorda, una mail che si adatta al pubblico è come una canzone che è perfetta per l’umore del momento: diventa irresistibile.

Step 3 Per Scrivere Una Mail In Grado di Vendere - Crea Una Struttura Chiara e Organizzata

Ben fatto per aver superato il secondo passo! Ora che hai una comprensione solida del tuo pubblico, è tempo di dare vita al tuo messaggio in modo che sia come una passeggiata sulla spiaggia, senza intoppi né ostacoli. È qui che la struttura entra in gioco.

Pensa alla tua email come a un’opera d’arte digitale. Un layout leggibile e intuitivo è il tuo telaio che inquadra il capolavoro. Utilizza paragrafi brevi e separati per facilitare la lettura, e dai spazio al testo per respirare. Immagina di leggere un testo senza pause: caotico, vero?

E cosa dire dei saluti e delle chiusure? Sono come le strette di mano e i sorrisi alla fine di una conversazione. Utilizza saluti appropriati in base al tono del messaggio. Da un “Ciao!” amichevole a un più formale “Cordiali saluti”, la scelta del saluto può dare il tocco finale perfetto.

E non dimenticare i sottotitoli. Sono come le indicazioni stradali che guidano il lettore attraverso il tuo messaggio. Sottolineano i punti principali e aiutano il destinatario a individuare rapidamente ciò che è rilevante per loro.

Ricorda, la struttura è il tuo assistente silenzioso nella creazione di un’esperienza di lettura piacevole. Pensa a come vuoi che il tuo messaggio sia ricevuto: come un caos confuso o come una melodia armoniosa? Prenditi il tempo necessario per organizzare il tuo messaggio in modo che sia facile da navigare e comprendere. E adesso, preparati per il prossimo passo: l’arte di scrivere un messaggio conciso ed efficace.

FACCIAMO UN ESEMPIO SU COME SCRIVERE UNA MAIL CON LA GIUSTA STRUTTURA

Struttura Errata:

Oggetto: Offerta Imperdibile per la Tua Sicurezza Finanziaria

Ciao [Nome],

Spero tu stia bene. Volevo informarti dei nostri servizi di consulenza finanziaria. Abbiamo anni di esperienza e possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi finanziari. Che tu stia pianificando il pensionamento o investendo per il futuro, siamo qui per te.

Abbiamo un tasso di successo elevato e tante testimonianze soddisfatte. Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita. Non perdere questa opportunità!

Cordiali saluti, [Tuo Nome]

Struttura Giusta:

Oggetto: Ottieni Sicurezza Finanziaria con la Nostra Consulenza

Ciao [Nome],

Spero tu stia bene. Voglio condividere un’opportunità che potrebbe cambiare il tuo futuro finanziario.

Se hai mai sognato di pensionarti senza preoccupazioni o di far crescere i tuoi risparmi in modo intelligente, la nostra consulenza finanziaria potrebbe essere ciò di cui hai bisogno.

La nostra squadra di esperti ha accumulato anni di esperienza nel guidare le persone verso il successo finanziario. Crediamo che ogni obiettivo sia unico e meriti un piano personalizzato.

Abbiamo aiutato molte persone a raggiungere i loro obiettivi finanziari e siamo pronti ad aiutare anche te. Ora vogliamo conoscere le tue aspirazioni e creare un percorso che ti porti al successo.

Crediamo così tanto nella nostra consulenza che offriamo una sessione iniziale gratuita. È l’occasione perfetta per conoscerci meglio e scoprire come possiamo realizzare i tuoi sogni finanziari insieme.

Non aspettare: contattaci oggi stesso. Insieme, possiamo costruire il tuo futuro finanziario con fiducia.

Cordiali saluti, [Tuo Nome]

Nella “Struttura Errata,” l’assenza di spazi tra le frasi e l’accumulo di informazioni in un unico blocco di testo rendono la lettura faticosa e confusa. Inoltre nell’oggetto della mail della “Struttura Giusta,” invece, le informazioni sono organizzate in paragrafi chiari, ciascuno con un obiettivo specifico. Ciò rende il testo più scorrevole e agevole da leggere, guidando il destinatario attraverso il messaggio in modo chiaro e coerente.

Come Scrivere una Mail Efficace Step 4 - Scrivi un Messaggio Conciso

Sei quasi arrivato alla vetta dell’arte di scrivere email che lasciano il segno! Ora, è il momento di prendere il testo della tua mail e affinarlo come un gioiello, affinché brilli con potenza.

La chiave qui è la chiarezza. Immagina di camminare su un sentiero senza ostacoli, senza dover saltare da un punto all’altro. La comunicazione chiara significa mettere il punto principale in primo piano. Non far ballare il destinatario in un gioco di indovinelli: digli subito di cosa tratta l’email.

Evita divagazioni e ripetizioni inutili. Come quando hai una conversazione senza fine su un argomento che si ripete all’infinito, una email confusa o ripetitiva può portare alla frustrazione. Tieni il messaggio conciso e focalizzato, come una luce laser che punta dritta al cuore dell’argomento.

Le parole sono la tua tavolozza, quindi sceglile con attenzione. Ogni parola dovrebbe contare, come un matematico che cerca la formula perfetta. Utilizza frasi dirette e vive, senza fronzoli inutili. Un messaggio senza parole superflue è come un raggio di sole che illumina una stanza buia.

Quindi, quando scrivi, chiediti: “Cosa voglio che il destinatario capisca?”. Una volta che hai risposto a questa domanda, incanalalo in un messaggio chiaro, evitando distrazioni e mettendo in risalto ciò che conta davvero. Sii audace con le tue parole, perché il tuo messaggio è pronto a risplendere. E ora, preparati per il prossimo passo: l’arte di utilizzare in modo strategico gli elenchi puntati per catturare l’attenzione del lettore.

Ecco un confronto per illustrare l’importanza della concisione e della chiarezza.

Frase che non va bene:

“La nostra azienda ha l’onore di annunciare il lancio di una nuova linea di prodotti innovativi, che sono stati sviluppati con impegno e dedizione dalla nostra squadra di ricerca e sviluppo. Questi prodotti rappresentano un passo avanti significativo nella nostra missione di fornire soluzioni avanzate ai nostri clienti, affrontando le sfide del mercato attuale.”

Frase che va bene:

“Siamo entusiasti di lanciare una nuova linea di prodotti innovativi, frutto del duro lavoro della nostra squadra di ricerca e sviluppo. Questi prodotti rappresentano un passo avanti nella nostra missione di fornire soluzioni avanzate ai nostri clienti.”

Noti la differenza?

Step 6 - Scegliere una Chiamata all'Azione (CTA) Efficace

Congratulazioni, sei giunto all’ultimo passo per creare email in grado di risaltare come diamanti in una miniera! Ora, tutto si riduce a convincere il destinatario a fare qualcosa: ovvero la tua Chiamata all’Azione (CTA).

La tua CTA deve essere come una freccia che mira dritta al bersaglio. Deve essere chiara e persuasiva, come un invito irresistibile a una festa esclusiva. Indica esattamente quale azione desideri che il destinatario intraprenda. Vuoi che faccia clic su un link? Che risponda all’email? Oppure vuoi che prenoti un appuntamento? Fai sì che sia cristallino.

E i verbi d’azione sono i tuoi migliori amici. Parole come “iscriviti”, “acquista”, “scopri”, “prenota” sono come i comandi di un mago che incantano il destinatario a seguire il tuo desiderio. Questi verbi spingono all’azione, creando un senso di urgenza e motivazione nel lettore.

Ecco un esempio di CTA efficace:

CTA Non Efficace:

“Se sei interessato, non esitare a contattarci per ulteriori informazioni.”

CTA Efficace:

“Scopri di più adesso! Clicca qui per contattarci e ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno.”

Nel “CTA Non Efficace,” la richiesta di contatto è vaga e non spinge realmente all’azione. Nel “CTA Efficace,” invece, la CTA è chiara, utilizzando il verbo d’azione “clicca” e indicando il beneficio (“ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno”). Questo spinge il destinatario a intraprendere un’azione immediata.

Quindi, quando crei la tua CTA, pensa a cosa vuoi che il destinatario faccia e utilizza parole che lo spingano a farlo. La CTA è il finale perfetto per la tua email, come l’ultimo applauso di una performance straordinaria. E ora, congratulazioni per aver completato tutti i passi! Hai ora gli strumenti per scrivere email che faranno un’impressione duratura.

Ma non finisce qui… sei pronto a scoprire alcuni segreti del mestiere su come scrivere email efficaici? Ecco 4 trucchi che di solito conoscono solo gli “addetti ai lavori”.

8 Trucchi riservati agli "addetti ai lavori" su come scrivere mail potenti

Prima di immergerci nei trucchi segreti degli “addetti ai lavori” per scrivere email potenti, fermiamoci un istante e pensiamo: cosa rende un’email davvero efficace? È il mix di elementi sorprendenti e strategie ben congegnate che catturano l’attenzione e generano risposte positive. E ora, portiamo il tuo gioco delle email ad un livello superiore. Questi stratagemmi, una volta padroneggiati, ti permetteranno di creare messaggi che non solo brillano, ma lasciano un’impronta duratura nella mente e nel cuore del destinatario.

1. Utilizza il Principio di Scarsità: Introduci il principio di scarsità nel tuo messaggio. Indica che ci sono risorse limitate o un’opportunità unica legata all’azione che stai proponendo. Questo può spingere il destinatario a rispondere più velocemente per non perdere l’occasione.

2. Includi un Elemento di Suspense: Scrivi l’email in modo tale da suscitare la curiosità del destinatario e spingerlo a voler saperne di più. Evita di fornire tutte le informazioni inizialmente, ma tieni qualcosa da rivelare nel seguito del messaggio.

3. Cita Autorità Rilevanti: Se hai avuto interazioni o connessioni con esperti, autorità o personalità rilevanti nel tuo settore, menzionale nella tua email. Questo può aumentare la tua credibilità agli occhi del destinatario.

4. Utilizza la Tecnica “Framing”: Posiziona il tuo messaggio in un contesto positivo o vantaggioso. Ad esempio, invece di dire “Risparmia denaro”, potresti dire “Massimizza i tuoi risparmi”. Il modo in cui presenti l’argomento può influenzare la percezione del destinatario.

5. Sfrutta il Princìpio di Reciprocità: Offri qualcosa di valore gratuitamente prima di chiedere qualcosa in cambio. Questo può essere un’ebook, una guida o qualsiasi risorsa che possa interessare il destinatario.

6. Utilizza l’Urgenza Psicologica: Comunica un senso di urgenza nella tua email, sottolineando perché è importante per il destinatario agire immediatamente. Puoi farlo menzionando scadenze imminenti o vantaggi limitati nel tempo.

7. Sfrutta il Potere delle Parole Emozionali: Scegli attentamente le parole che evocano emozioni. Parole come “esclusivo”, “rivoluzionario”, “garantito” possono attirare l’attenzione e generare interesse. Vuoi generare facilmente emozioni nei tuoi lettori? Clicca qui e leggi un articolo sul Marketing Emozionale.

8. Invia Email Fuori dagli Orari Consueti: Prova a inviare le tue email in momenti diversi rispetto alla routine standard, come durante i fine settimana o a tarda serata. Questo può aumentare le possibilità che la tua email sia vista tra le prime quando il destinatario controlla la posta.

Conclusioni:

Scrivere una mail efficace richiede attenzione ai dettagli e un approccio strategico. Seguendo questa guida definitiva, sarai in grado di scrivere mail che catturino l’attenzione dei destinatari e raggiungano i risultati desiderati. Ricorda che la pratica rende perfetti, quindi continua a perfezionare le tue abilità di scrittura e ad adattarle alle diverse situazioni di comunicazione.

Hai bisogno di un aiuto per scrivere una mail importante o vuoi creare una campagna di mail marketing?

Sarò felice di iniziare questo viaggio insieme.

L’articolo può essere utile a qualche tuo amico?

Condividilo!

About Giulia Giraudo

Sono una copywriter che vuole fare la differenza per le aziende italiane. Partita come freelance ho poi fondato un’azienda – Alpha Media srl – specializzata in copy e content marketing. Tutti i giorni aiutiamo aziende come la tua a crescere e ad ottenere successo.

Link rapidi

Articoli più recenti

Categorie

Giulia Giraudo – Founder di Alpha Media Srl – P.IVA 01748140058 – Altri progetti: Alpha Media- www.alphamediasrl.it

Privacy Policy